Sogno di una notte di mezza estate
14 dicembre, 2024 - 21:00
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
***
la Compagnia DDT
in collaborazione con Assemblea Teatro
presenta
***
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakesperare
***
regia di Alberto Barbi
con Chiara Biancardi, Antonio Daniel Ciuverca, Alessandro Coggiola, Alessandro Dichirico, Cristina Di Gesù, Alice Driusso, Giovanni Gibbin, Luisa Gioda, Ilaria Pezzi, Pierluigi Vancheri
***
Sogno di una notte di mezza estate è un inseguimento di corpi, di stili e di storie. Uno spettacolo che si ispira alla commedia dell’arte e rielabora versioni precedenti del celebre testo shakespeariano, intrecciando il gioco teatrale con omaggi cinematografici e riferimenti ad altri linguaggi artistici. Questa versione, dichiaratamente postmoderna, si nutre di contaminazioni e attraversa i confini tra epoche, generi e immaginari.
La narrazione si sviluppa in un continuo scambio tra ciò che è teatro e ciò che è storia da raccontare. La trama originale si dissolve e si ricompone in un intreccio dinamico, dove i personaggi e le vicende sembrano emergere da un sogno collettivo, frammentato e caleidoscopico. Il testo si arricchisce di citazioni, suggestioni visive e sonore che creano un dialogo ironico e consapevole con lo spettatore contemporaneo.
L’universo onirico del bosco shakespeariano diventa il luogo ideale per sperimentare linguaggi e stili. Oberon e Titania assumono il ruolo di demiurghi di una narrazione fluida, che mescola la profondità emotiva dei versi con il linguaggio fisico della commedia dell’arte e le suggestioni del cinema. Gli inseguimenti amorosi e i conflitti tra i personaggi si trasformano in un gioco coreografico che esalta il corpo come strumento narrativo.
Sogno di una notte di mezza estate diventa così un tributo al teatro postmoderno, luogo di contaminazione e reinvenzione, dove ogni elemento – movimento, parola, immagine e suono – contribuisce a costruire un’esperienza unica. Uno spettacolo che rimescola, reinventa e sorprende, rivelando la forza del sogno come chiave di lettura per comprendere la complessità della realtà e delle emozioni umane.
***
ingresso € 8,00
***