RENATO RASCEL
A CENT'ANNI DALLA NASCITA
|
|
IL RENATO NAZIONALE
A poche ore dall'ufficiale inizio del "centenario" dalla nascita di Renato Rascel - avvenuta a Torino il 27 aprile 1912 - ASSEMBLEA TEATRO ha dato il via all'omaggio che, insieme al Museo Nazionale del Cinema, alle Officine Bohemien, a Franco Settimo, al Cecchi Point e a diversi "amici" del teatro subalpino, ricorderà Renatino.
Sei mesi di teatro, cinema, canzone, chiacchiere, perchè Renato Rascel fu tutto questo, un artista poliedrico, completo, che seppe passare dalla commedia nei teatri al cinema, dalla canzone che ha fatto sognare Roma in tutto il mondo alla RAI che educava l'Italia.
Pur essendo passati poco più di vent'anni dalla morte di Rascel, sino a martedì era davvero difficile trovare notizie su stampa o Internet, biografie o schede che raccontassero la sua lunghissima carriera . L'Italia, si sa, ama e dimentica.
Da ieri, però, aprendo molti quotidiani nazionali, le loro pagine web o cliccando ARRIVEDERCI RASCEL su internet, si possono trovare pagine che raccontano di un centenario tutto da vivere per ri-scoprire un grande artista italiano.
Martedì 24 aprile il Cecchi Point di Torino ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del cartellone, nelle foto potete trovare Franco Settimo (collezionista di vinili), Stefano Boni (per il Museo Nazionale del Cinema), Renzo Sicco (Assemblea Teatro) e Gianpaolo Ormezzano (giornalista).
|
|