Calendario spettacoli
-
-
05 aprile, 2025 - 21:00
Fuga da Mozart – SPETTACOLO ANNULLATO
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
06 aprile, 2025 - 21:00
Morte accidentale di un anarchico
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
09 aprile, 2025 - 10:00
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
-
09 aprile, 2025 - 17:30
Mimmo Cándito – La forza della vita, l’orrore delle guerre
Polo del 900, via del Carmine 14 – Torino
-
10 aprile, 2025 - 10:00
Un giardino davvero speciale
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
11 aprile, 2025 - 18:00
U-Boat – Cronache dall’Atlantico – Presentazione libraria
Libreria Volare, corso Torino 44 - Pinerolo (TO)
-
-
22 aprile, 2025 - 19:00
Las rosas de Atacama
Casa Amèrica Catalunya, Carrer de Còrsega 299, entresol - Barcelona (Spagna)
Anch’io “ho fatto il militare a Cuneo, alla caserma Ignazio Vian. Era da poco stato pubblicato “Il Mondo dei Vinti” un magnifico doppio volume che io cittadino ma figlio di contadini avevo divorato con passione. Cosi’ alla prima libera uscita invece di andare a far bagordi con i miei commilitoni mi avventurai verso il centro citta’ cercando corso Brunet dove sapevo abitare Nuto. Suonai a Revelli e salito al primo piano mi presentai ad Anna la sua dolcissima moglie che dopo poche parole mi porto’ in cucina a mangiare. Ben sapeva cosa si diceva circa la sbobba servita in caserma. Cosi’ ogni volta mi ripresentai durante il lungo mese di car, io giovane e famelico venni sfamato e continuo ad esserne grato. Nuto arrivo piu’ tardi e fu Anna a presentarmi. Gli dissi come il suo libro mi avesse fulminato e nei tanti incontri successivi mi inizio’ a parlare a leggere e raccontare “L’Anello Forte” il libro a cui stava lavorando. Curioso gli chiesi un sacco di cose sulla ricerca e sul suo metodo di lavoro. Gli sono debitore di uno degli insegnamenti piu’ importanti che ho appreso: la pazienza e il rispetto dell’ascolto.
renzo sicco