Assemblea Teatro
Assemblea Teatro
| Spettacoli | Eventi | Luoghi || Impegni | Chi Siamo | Contatti || Home || 



presentano

LO SVAGO & IL PENSIERO
il cartellone serale

AUDITORIUM GIOVANNI ARPINO
via Bussoleno 50 - Collegno - Torino

Arriva la primavera e ASSEMBLEA TEATRO ritorna a Collegno per dare avvio alla seconda stagione di prosa. Un'edizione, questa, che cresce nei numeri e che soprattutto incontra un nuovo spazio.

L' offerta riguarda spettacoli per grandi ma anche per i più piccini. Dalla Lavanderia a Vapore, che ospita quest'anno l'evento di presentazione alla Città, ci si sposta nel nuovo Auditorium Giovanni Arpino, piccolo e delizioso teatro recuperato, restaurato, e restituito al pubblico. Una Città, quella di Collegno, che ha impegnato lo scorso decennio in importanti investimenti "strutturali", ridando vita alle Lavanderie della Certosa o guardando a spazi di quartiere, come l'Auditorium appunto. Spazi nei quali saranno la parola, il racconto e la musica a dare nuova energia, ad offrire una seconda vita.

Il nuovo percorso ideato dal Direttore Artistico Renzo Sicco si inoltra quest'anno tra svago & pensiero, un cartellone composito che si propone di offrire un momento di incontro "popolare" ma di forte qualità e impegno, e che spazia dalla letteratura alla storia, dall'impegno civile fino alla musica e all'arte. Tre diversi spettacoli per raccontare il 25 APRILE e gli anni della Resistenza, la GUERRA e la PACE all'epoca dell'obiezione di coscienza, di internet e delle missioni umanitarie, e le radici della nostra cultura popolare attraverso un insolito DE ANDRÈ che raccontava storie, uno spettacolo di grande poeticità che attraversa il mondo del cantautore genovese con gli occhi dei suoi stessi personaggi. Tre tasselli per colmare gli spazi vuoti che la società fatica non poco a riempire di contenuti importanti, capaci di arricchire e far "fiorire" visioni del mondo contaminando spazi e persone, facendo incontrare e invitando alla riflessione. Una nuova tappa LO SVAGO E IL PENSIERO di un importante lavoro nel territorio che contraddistingue la compagnia, Teatro Stabile di Innovazione, capace da sempre nel coniugare lavoro per adulti e lavoro per i più piccini, teatro in una sede stabile e spettacolo "in movimento".


Per informazioni:
COMUNE DI COLLEGNO – Ufficio Servizi Culturali
tel. 011.40.15.222-223 / Ufficio.cultura@comune.collegno.to.it



Downloads - Area Stampa
Assemblea Teatro Locandina (.pdf)
Assemblea Teatro Locandina Viva la vida!
Assemblea Teatro Loc. la Gabbianella
e il Gatto

Assemblea Teatro


Assemblea Teatro Spettacoli
Assemblea Teatro Prenota

Assemblea Teatro lo Svago & il Pensiero

I Nostri Spettacoli
Assemblea Teatro In Catalogo
Assemblea Teatro Spettacoli per Ragazzi
Assemblea Teatro In Archivio

Evento di presentazione alla LAVANDERIA A VAPORE
(Parco della Certosa Reale di Collegno corso Pastrengo angolo via Tampellini)
venerdì 23 marzo, ore 21.00

Assemblea Teatro

VIVA LA VIDA!




scritto da Pino Cacucci
interpretato da Annapaola Bardeloni
con la partecipazione straordinaria di Luisella Tamietto
regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco
montaggio video di Marco Pejrolo

L'appassionata esistenza di Frida Kahlo. Uno spettacolo fulminante che ripercorre i patimenti della reclusione forzata, i lucidi deliri artistici di una pittrice affamata di colore, la relazione con Diego Rivera, lo spirito rivoluzionario del Messico nel primo novecento, l'incontro e la sfida costante con la morte. Una vita intensa, straordinaria, unica, vissuta a fondo fino alla fine.

ingresso intero € 10,00 – ridotto € 8,00


venerdì 20 aprile, ore 21.00

Assemblea Teatro

ERA PEGGIO CHE PER VOI
appunti di amore e di lotta in tempo di guerra




testo e regia di Renzo Sicco
ispirato a pagine di Maurizio Maggiani e Beppe Sajeva
interpretato da Manuela Massarenti,
Angelo Scarafiotti, Andrea Castellini
musiche eseguite dal vivo da Luca Zanetti

La Resistenza e la Liberazione, le basi della nostra odierna libertà e convivenza civile vissuta sulle montagne nei giorni tra il '40 e il '45, hanno visto nelle loro fila anche giovani ebrei. Le ore di una gioventù costretta a crescere in fretta e con un doppio fronte. La storia di amori "bruciati" tra bombe, massacri e il suono di una fisarmonica.

ingresso unico € 5,00


venerdì 4 maggio, ore 21.00

Assemblea Teatro

GUERRA E PACE
ovvero l'obiezione di coscienza spiegata a mio fratello




testo di Fabio Arrivas e Renzo Sicco
interpretato da Angelo Scarafiotti e Andrea Castellini
regia di Lino Spadaro
musiche di The Smith, Bob Dylan, Mercedes Sosa
immagini video a cura di Marco Pejrolo

Un incontro tra due fratelli, Angelo e Andrea. L'occasione di rivedere nuovamente il "fratellino" ormai cresciuto ma, come tutti gli adolescenti, pieno di interrogativi porta a parlare delle inquietudini del presente. Fra questi le guerre vive che ci circondano, cariche di nuova quanto occulta violenza. I due fratelli iniziano così a discutere di obiezione di coscienza e di renitenza alla leva, parole e concetti lontani, ma che rivelano le passioni di molti giovani di un'altra generazione. Un egnale di coraggio per il presente.

ingresso unico € 5,00


venerdì 11 maggio, ore 21.00

Trabateatro

TRABAZASK
DE ANDRE' CHE RACCONTAVA LE STORIE




di e con Annapaola Bardeloni
e Nicola Calcagno, Stefan Gandolfo

Chi era "il pescatore"? Cosa biascicavano le beghine in chiesa pensando a "Bocca di Rosa"? Qual è il vero odore della "città vecchia"? Trabazask si è composto camminando in strade diverse, rubando note che arrivavano dalle finestre, passando notti insonni bevendo musica, tradendo con orgogliosa allegria le note e amando i colori che evocavano. Il risultato è musica e racconto popolare, strumenti a corde e voce solista alla maniera di De André.

ingresso unico € 5,00

Assemblea Teatro - Via P.Paoli 10, 10134 TORINO - Italy
tel. +39 011 30 42 808 - fax +39 011 31 99 382
e-mail: assteat@tin.it
Ufficio Stampa: ufficiostampa@assembleateatro.com