
presentano
LO SVAGO & IL PENSIERO
teatro per i più piccoli
AUDITORIUM GIOVANNI ARPINO via Bussoleno 50 - Collegno - Torino
Dopo aver terminato la lunga stagione delle domenicamattinateatro all' Agnelli di Torino ecco Assemblea Teatro rituffarsi immediatamente in un nuovo progetto dedicato agli spettatori più piccoli e alle loro famiglie.
Occhi sgranati, buio in sala, un'ora di silenzio e fantasia, con mamma e papà seduti accanto. Sul palco emozioni in carne e ossa, attori e pupazzi da osservare e, alla fine del pomeriggio, da incontrare. E' tutto questo il teatro ragazzi insieme ad Assemblea Teatro, una parentesi di svago con i piedi per terra e le orecchie ben attente a non perdere il filo con la "bellezza" che sa sprigionare solamente il contatto con il reale in un mondo in cui computer e tv ammaliano con le loro fredde offerte virtuali.
Il cartellone propone quattro domeniche pomeriggio in compagnia di favole e racconti: una gabbianella e molti gatti, il brutto anatroccolo, la Pimpa, il Re leone e tanti altri arriveranno con la loro carica di fantasia.
Per iniziare una fiaba con la forza di una parabola: in un mondo abitato da animali generosi e uomini distruttori, Luis Sepulveda rivolge un bellissimo messaggio di speranza, protagonisti un gatto tutto nero e una piccola gabbiana. Quindi ritorna il cagnolino a pois rossi disegnato dalla penna di Tullio Altan, e insieme a lei un magico mondo di piccoli amici e oggetti animati. Spazio alla fantasia e all'avventura dedicato anche ai piccolissimi spettatori. A seguire un leone e il suo amico elefante, in scena Marco Grilli e alcuni pupazzi animati che danno vita ad un divertentissimo viaggio e alla nascita di una bellissima amicizia. Per chiudere uno spettacolo che racconta la storia di Nera e Bianca, due galline diverse ma infine uguali. Liberamente ispirato a Il brutto anatroccolo, lo spettacolo ci racconta della loro diversità e di ciò che le accomuna, qualcosa che scopriranno lungo la strada.
Il nuovo palco dell'Auditorium GIOVANNI ARPINO a Collegno offre così occasione per far sognare, divertire e pensare i giovani spettatori che vorranno essere protagonisti di questo viaggio all'interno della favola. E poi, in settimana, spazio alle scuole con "spettacolari" ore di lezione per insegnanti e alunni.
Per informazioni:
COMUNE DI COLLEGNO – Ufficio Servizi Culturali
tel. 011.40.15.222-223 / Ufficio.cultura@comune.collegno.to.it
|
|
|
|
domenica 1 aprile, ore 16.00
|
Assemblea Teatro
LA GABBIANELLA E IL GATTO
|
dall'opera di Luis Sepúlveda (Salani Editore)
riduzione teatrale di Renzo Sicco e Gisella Bein
interpretato da Cristiana Voglino, Pietro Del Vecchio, Paolo Sicco, Andrea Castellini
e Monica Calvi
Suoni e composizioni Matteo Curallo
regia Renzo Sicco
La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare è una fiaba con la forza di una parabola, ed è un monito per l'umana cattiveria, nera e appiccicosa come il petrolio che impedisce alla bellezza di spiegare le sue ali. In un mondo dominato da animali generosi e uomini distruttori, Sepùlveda ci rivolge un dolcissimo messaggio di speranza, affidando alla poesia il compito di far rinascere negli animi il coraggio di superare i limiti e le paure, per esplorare le infinite possibilità dell'esistenza, ben sapendo che "vola solo chi osa farlo".
ingresso unico € 5,00
età consigliata dai 4 anni
|
domenica 15 aprile, ore 16.00
|
Associazione Culturale Liberipensatori "Paul Valery"
LA CASETTA DELLA PIMPA
|
di Francesco Tullio-Altan
drammatizzazione e adattamento:
Oliviero Corbetta, Stefania Rosso, Alessandra Ruffino
interpretato da Stefania Rosso e Alessandra Ruffino
Dalla penna di Altan nasceva, nel 1975, la Pimpa, il cagnolino tanto amato dai bambini italiani, e con lei tutto il suo magico mondo, fatto di animali e cose animate. Ciascun bambino può identificarsi con la Pimpa e partecipare dei suoi sogni, fantasie, avventure e invita tutti quelli che la ascoltano e la amano a giocare con lei, ad appassionarsi alla vita e alle sue imprevedibili sorprese.
ingresso unico € 5,00
età consigliata dai 3 anni
|
domenica 29 aprile, ore 16.00
|
Alfa Teatro
IL RE LEONE E L'ELEFANTE
|
di e con Marco Grilli
Solo al mondo, piccolo, timido ma pieno di coraggio, un elefantino incontra il re degli animali, sua maestà il leone. "Tu grande e io piccolo": sì, il re è grande per autorevolezza e autorità e il piccolo è pieno di umiltà e rispetto. Il re lo istruirà
alla vita fino a condurlo alla soglia della maturità. L'elefante, divenuto grande ma per davvero, affronterà da solo il mondo dove farà trionfare bontà e fierezza soccorrendo proprio il re, ormai vecchio e decaduto.
ingresso unico € 5,00 età
consigliata dai 4 anni
|
domenica 6 maggio, ore 16.00
|
Assemblea Teatro
GALLINE
|
liberamente ispirato a Il brutto anatroccolo
testo e regia di Gianni Bissaca
interpretato da Claudia Facchini e Elena Cavallo
Bianca e Nera appartengono a razze diverse, ma sono pur sempre galline, e la comune appartenenza alla specie le accomuna, e le rende infine capaci di accettarsi. Ma per Bianca quel pulcino nero è proprio un po' strano. Per quel pulcino nero invece Bianca è la mamma e così, come si fa con le mamme, gioca, grida, piange, salta, fa i capricci, e dopo aver ben mangiato, dopo un sonoro ruttino… s'addormenta.
ingresso unico € 5,00 età
consigliata dai 4 anni
|
|