Ospite del MINISTERIO DE CULTURA e del programma DIÁLOGOS EN MOVIMIENTO, Renzo Sicco è stato invitato, primo autore non europeo aentrare in “classe”. Diventerà “lo scrittore” di quaranta diverse classi della scuola cilena. Argomento, IL FUNERALE DI NERUDA, e la capacità di uno scrittore italiano di raccontare al lettore cileno storie sino ad ora mai approfondite con cura, e ORFANA DI FIGLIO, che narra il coraggio di donne latino-americane costrette a cercare notizie intorno ai loro figli e nipoti.
La morte del poeta ed il suo funerale come unico momento di “protesta” di un popolo che non seppe più contrastare la violenza della Dittatura. La storia di una Madre, Taty Almeida, per raccontare tutte le madres e la loro lotta contro un intero esercito e contro l’indifferenza.
Un nuovo importante tassello nel lavoro che Renzo Sicco ha dedicato, a partire dal 1997, al continente latinoamericano.
Calendario spettacoli
-
-
05 aprile, 2025 - 21:00
Fuga da Mozart – SPETTACOLO ANNULLATO
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
06 aprile, 2025 - 21:00
Morte accidentale di un anarchico
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
09 aprile, 2025 - 10:00
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
-
09 aprile, 2025 - 17:30
Mimmo Cándito – La forza della vita, l’orrore delle guerre
Polo del 900, via del Carmine 14 – Torino
-
10 aprile, 2025 - 10:00
Un giardino davvero speciale
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
11 aprile, 2025 - 18:00
U-Boat – Cronache dall’Atlantico – Presentazione libraria
Libreria Volare, corso Torino 44 - Pinerolo (TO)
-
-
22 aprile, 2025 - 19:00
Las rosas de Atacama
Casa Amèrica Catalunya, Carrer de Còrsega 299, entresol - Barcelona (Spagna)