ARRIVEDERCI RASCEL
Officine Bohemien e Assemblea Teatro presentano
23 magio 2012 – ore 21.00
Officine Bohemien – Via Mercanti 19
Renato Rascel
in quattro parole e qualche canzone
Intervengono
Franco Settimo
Architetto Gian Mesturino
Gianpaolo Ormezzano
assaggi musicali di Cristiana Voglino e Andrea Castellini
al pianoforte Aldo Rindone
alla chitarra Michele Forlani
Conduce la serata
Renzo Sicco

Anteprima in parole e musica per la mostra ARRIVEDERCI RASCEL - Viaggio intorno a Renato in 45 giri, che presenterà le copertine originali di oltre 150 dischi collezionati da Franco Settimo. Un momento per riscoprire e ricordare le grandi canzoni di un artista dimenticato. Una serata, tra melodia e parola, in compagnia di Gian Mesturino, Gianpaolo Ormezzano e Franco Settimo.
Un evento intimo, scandito dagli aneddoti raccontati da chi vide Renato Rascel, giovane attore alle prime armi, "debuttare" al Teatro Erba di Torino. Gian Mesturino (architetto, presidente e direttore artistico della "Fondazione Teatro Nuovo", e della "Torino Spettacoli Teatro Stabile Privato) che gestisce il Teatro Erba, il Teatro Alfieri e il Teatro Gioiello a Torino e il prestigioso Festival Vignale Danza), e i suoi ricordi di giovane operatore del settore culturale proprio negli anni in cui Rascel si affacciava al mondo dello spettacolo. A un giornalista di successo, Gianpaolo Ormezzano, il compito di ripescare nella sua memoria ma soprattutto in quella collettiva le suggestioni e i gossip. La sua ironia, il buon umore, sono garanzia di racconti capaci di stupire e far sorridere. La precisione di Franco Settimo, attento collezionista, fornirà dati, numeri, notizie per regalare al pubblico un ritratto il più realistico possibile dell'artista.
Per chiudere, una chicca per i più piccoli. Cristiana Voglino e Andrea Castellini – protagonisti di diverse produzioni per i più piccoli -, accompagnati al pianoforte da Aldo Rindone, porteranno sul palco un'anticipazione canora dalla nuova produzione che Assemblea Teatro sta preparando per l'autunno del teatro ragazzi. Protagonista, non a caso, Rascel. Uno spettacolo che vuole legare due generazioni lontane, i nonni che ballavano i motivi di Renato e i loro nipotini, attraverso le bellissime canzoni dedicate dall'artista proprio ai bambini (…).
Un evento a più voci, un viaggio alla riscoperta di Renato Rascel che anticipa di pochi giorni la mostra Arrivederci Rascel Viaggio intorno a Renato in 45 giri che permetterà di entrare, attraverso le copertine dei gloriosi vinili, dentro a tutta la produzione dell'artista.
info Officine Bohemien 011 7640368
Ingresso libero
|