Assemblea Teatro
Assemblea Teatro
| Spettacoli | Eventi | Luoghi || Impegni | Chi Siamo | Contatti || Home || 

RENATO RASCEL A CENT'ANNI DALLA NASCITA

Assemblea Teatro



Franco Settimo

Da esattamente trent'anni Franco Settimo (Mondovì, 1950) coltiva la passione per la canzone d'autore italiana, passione che si estrinseca principalmente nella ricerca continua di dischi, italiani ed esteri, di svariati formati e velocità di rotazione (16, 45, 33 e 78 giri), ma rigorosamente in vinile. La collezione che si è venuta a consolidare nel corso degli anni è ritenuta dai cultori (il Club Tenco in primis) la più cospicua tra quelle presenti in Italia sul tema della canzone d'autore e numericamente molto significativa dal momento che comprende più di 10.000 esemplari. Vi sono rappresentati tutti i maggiori (ma senza sottovalutare gli oscuri, purchè meritevoli) esponenti del fenomeno cantautorale andando a ritroso nel tempo da Vinicio Capossela fino a Rodolfo De Angelis, un "canzonettista" (come egli stesso amava definirsi) estremamente prolifico soprattutto negli anni trenta del secolo scorso.

Franco Settimo è coautore di alcuni testi (Ivano Fossati, Fabrizio De André) a prevalente connotazione discografica pubblicati dall'Editore Francesco Coniglio di Roma e collabora con alcune riviste a carattere musicale (RARO!, MUSICA LEGGERA) e, sistematicamente, con l'istituto per i Beni Sonori e Audiovisivi, nel quadro di un ambizioso progetto volto a catalogare l'intera produzione discografica nazionale. A partire dal 2008 ha curato diverse mostre iconografiche nel quadro di iniziative musicali di respiro più ampio (Dallo Sciamano allo Showman, Rassegna Tenco, Omaggio a Giorgio Gaber): tra queste, meritano di essere ricordate, una mostra dedicata alla versatilità di Sergio Bardotti, tenutasi a Pavia, città natale del grande paroliere, e una seconda, "Crome poliCrome", dedicata alle illustrazioni discografiche di grandi firme dell'arte pittorica e figurativa. Sue, infine, sono moltissime delle registrazioni di 78 giri italiani del periodo 1930-1960, andate in onda nella rubrica Notturno Italiano di RAI2 , curata dal cantautore Pierluigi (in arte Piji) Siciliani, qui in veste di conduttore.




Assemblea Teatro Mostre Virtuali
Assemblea Teatro Cartoline
Assemblea Teatro Recensioni
Assemblea Teatro Links
Assemblea Teatro Diario

Assemblea Teatro - Via P.Paoli 10, 10134 TORINO - Italy
tel. +39 011 30 42 808 - fax +39 011 31 99 382
e-mail: assteat@tin.it
Ufficio Stampa: ufficiostampa@assembleateatro.com