-
DUE FRATELLI TRAGEDIA DA CAMERA IN 53 GIORNI
Associazione culturale Mulino ad Arte Autore: Fausto Paravidino Associazione culturale Mulino ad Arte Regia: Riccardo Bellandi / Interpreti: Daniele Ronco, Costanza Maria Frola, Jacopo Trebbi E con la straordinaria partecipazione di : Laura Curino La storia di “Due fratelli”, che l’autore Fausto Paravidino definisce tragedia da camera in…
-
PIÙ NIENTE AL MONDO
di Massimo Carlotto … La società “ottimista” in cui viviamo tende a pubblicizzare “il bello”, a descrivere un’Italia dove basta comprare per rimettere in moto l’economia. Massimo Carlotto nel suo monologo sceglie invece di raccontare il Paese che i soldi non ce li ha, quell’Italia che il lavoro…
-
P y M – PABLO y MATILDE
testo di Renzo Sicco e Luis Sepúlveda in scena Giovanni Boni, Roberta Fornier e Angelo Scarafiotti regia di Renzo Sicco musiche di Giorgio Consolini, Muse, Dead Can Dance, Stomu Yamashta, Alice, Black Sabbath, Massive Attack, Jimmy Fontana, Emerson Lake and Palmer La Capri di Neruda l’abbiamo conosciuta attraverso…
-
JACK FRUSCIANTE E’ USCITO DAL GRUPPO
seconda replica ore 11.30 di Enrico Brizzi – pubblicato da Baldini e Castoldi Dalai editore adattamento e riduzione teatrale di Renzo Sicco interpreti Andrea Castellini, Chiara Pautasso, Chiara Tessiore regia Marco Pejrolo musiche eseguite dal vivo dai Funky Village – Stefano Conrotto, Michele Forlani, Stefano Filippone brani dei…
-
Volta(la)pagina con MASSIMO CARLOTTO
Volta(la)pagina presentazione con autore 7 novembre ore 21.00 MASSIMO CARLOTTO LE DONNE E ALTRE STORIE 5 dicembre ore 21.00 CRISTIANA VOGLINO AIUTAMI A NON AVERE PAURA (ed. Claudiana) 6 febbraio ore 21.00 FABIO GEDA LA BELLEZZA NONOSTANTE (ed. Transeuropa) Per unire il piacere della mente con quello…
-
URGE – Alessandro Bergonzoni
Stai colmo! Questo mi sono detto nel fare voto di vastità, scavando il fosse, usando il confine tra sogno e bisogno (l’incubo è confonderli). Come un intimatore di alt, come un battitore di ciglia che mette all’asta gli apostrofi delle palpebre, come l’inventore del cuscino anticalvizie o del…
-
El funeral de Neruda – Argentina
texto de Renzo Sicco y Luis Sepúlveda música de Stomu Yamastha, Inti-Illimani, Victor Jara, Patricio Wang, Sigur Ros, Violeta Parra con Giovanni Boni, Marco Pejrolo, Roberta Fornier, Annapaola Bardeloni, Sonia Belforte dirección de Renzo Sicco En medio de la devastación, en su casa también despedazada a golpes de…
-
Carta abierta al dictador
Assemblea Teatro CARTA ABIERTA AL DICTADOR di Marco Antonio De La Parra riduzione scenica di Renzo Sicco traduzione di Lola Gonzalez Manzano e Renzo Sicco regia Lino Spadaro interprete Lola Gonzalez Manzano la voce di Pablo Neruda è di Andrea Tidona “Vorrei tanto che le vittime delle violazioni…
-
Inti-Illimani Historico, Le rose di Atacama Canto para no olvidar – Canto per non dimenticare
Inti-Illimani Histórico José Seves Sepúlveda, chitarra, tiple, cajón peruano, flauti andini Horacio Durán Vidal, charango, cuatro venezolano, tiple, piccole percussioni Horacio Salinas, voce, chitarra, tiple, direzione artistica Fernando Julio Arias, voce, contrabbasso, guitarrón mexicano Camilo Salinas, fisarmonica, pianoforte Danilo Doloso, voce, percussioni Silvia Nati, attrice Mattia Mariani, attore…
-
Lisbona – Presentación de libro ‘El funeral de Neruda’ / NERUDA, il libro sugli ultimi giorni
3 de julho de 2013, 18:30 h Livraria Ler Devagar na Lx factory, Alcantare / rua Rodrigues Sampaio, 103 A partir de la obra El funeral de Neruda de Renzo Sicco e Luís Sepúlveda (Edizione Claudiana) Partecipan Renzo Sicco e Antonio Sarabia La prima tappa del tour internazionale…
-
Casa America de Catalunya – Presentación de libro ‘El funeral de Neruda’
IL FUNERALE DI NERUDA, testo scritto da Luis Sepulveda e Renzo Sicco in lingua italiana e spagnola e stampato dall’Editrice Claudiana, dopo la recentissima pubblicazione di maggio, incontra il pubblico di lettori in diversi Paesi del mondo: prima tappa BARCELONA 19 giugno 2013 – 20:00 H Casa America…
-
Canzoni e parole per una breve storia della nuova canzone cilena
con Macarena Paz Pizarro (cantante) Alvaro Pinto (Qualapayun) Eduardo Carrasco (Inti Illimani Historico) Roberta Fornier (attrice) La canzone cilena è entrata di diritto nell’immaginario italiano grazie alle note di un giovanissimo gruppo che, nel 1973, quando il Palazzo della Moneda – sede del Governo – veniva bombardata…
-
CANZONI E PAROLE NEL CHILE DI “UNIDAD POPULAR”
Macarena Paz Pizarro (cantante) Alvaro Pinto (Quilapayun) Roberta Fornier (attrice) conduce l’incontro Renzo Sicco Unidad Popular e la via cilena al socialismo sono stati nell’America latina di inizio anni ‘70 un sogno collettivo, il desiderio che un’altra via ci potesse essere. Come la storia insegna, però, le utopie…
-
SOTTO IL CIELO DEL CILE – le foto
sotto il cielo del cile foto di un paese tra il 1997 e il 2013 trittici fotografici di MARCO PEJROLO racconti dal fin del mundo di RENZO SICCO Il Cile, il paese alla fine del mondo, come ci ha abituato a definirlo Luis Sepúlveda e come recentemente…
Calendario spettacoli
-
06 febbraio, 2025 - 17:00
Cieli su Torino
Reparto Day Week Surgery (secondo padiglione, primo piano) - Ospedale San Luigi Gonzaga - regione Gonzole 10, Orbassano (TO)
-
-
14 febbraio, 2025 - 21:00
Pollicino pop
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
-
16 febbraio, 2025 - 16:00
Il Piccolo Principe
Teatrino Civico - piazza Dalla Chiesa 6, Chivasso (TO)
-
-
20 febbraio, 2025 - 10:30
Il gatto con gli stivali
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
20 febbraio, 2025 - 17:00
Festa da ballo
Reparto Urologia (secondo padiglione, secondo piano) - Ospedale San Luigi Gonzaga - regione Gonzole 10, Orbassano (TO)
-
22 febbraio, 2025 - 21:00
La Paura fa cinquanta
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-