-
Le quattro stagioni e piccolo vento
Fondazione AIDA produzione: Fondazione Aida con: Andrea Bellacicco, Anna Benico, Emanuela Camozzi musiche: Antonio Vivaldi scene: Gino Copelli / costumi: Sonia Mirandola / illustrazioni: Pia Valentinis tecnico audio e luci: Simone Meneghelli / disegno luci: Everson Sonza / regia: Nicoletta Vicentini Testo ispirato a “Le quattro stagioni” di…
-
La storia del principe e dell’aviatore
Teatro degli Acerbi regia Andrea Borini con Fabio Fassio e Elena Romano pupazzi Teatro del Corvo scenografie Alice Delorenzi Lo spettacolo, ispirato a “Il piccolo principe” di Antoine de Saint-Exupery, immagina che lo stesso scrittore, aviatore prima civile poi militare durante la seconda guerra mondiale, racconti alla moglie…
-
I tre porcellini
PANDEMONIUM TEATRO liberamente tratto dalla fiaba popolare di e con Tiziano Manzini luci di Graziano Venturuzzo collaborazione artistica di Albino Bignamini Tre fratellini vivevano insieme, nel porcile di una fattoria. “Fammi entrare”. “Stringiti”. “Ahia, smettila di spingere”. “Ma sei ingrassato ancora”. “Fammi posto, dai tirati in là”. “Sei…
-
Rosso come cappuccetto rosso
Gli Alcuni L’allestimento della fiaba di Cappuccetto Rosso porta l’attenzione sui colori. I colori, la loro scelta e i mille abbinamenti che si possono fare sono molto importanti e possono influenzare i modi di fare dei protagonisti. Un bosco di foglie variopinte può far perdere l’orientamento, il colore…
-
Le avventure di pinocchio teatro da ridere
Teatro d’Aosta in di Livio Viano Liberamente ispirato a “La filastrocca di Collodi” di Gianni Rodari con Stefania Ventura “Qui comincia, aprite l’occhio, l’avventura di Pinocchio, burattino famosissimo per il naso arcilunghissimo”. Cosa succede quando alla musicalità di una filastrocca si aggiunge la musica degli strumenti? E cosa…
-
PIPPI DALLE CALZELUNGHE
O.P.S. presenta Liberamente ispirato al romanzo romanzo di Astrid Lindgren di Paola Raho e Valentina Volpatto con Cecilia Bozzolini, Paola Raho e Valentina Volpatto produzione O.P.S. Officina Per la Scena Ecco sono qui Pippi Calzelunghe così mi chiamo; credo proprio che una come me non c’è stata mai!…
Calendario spettacoli
-
03 aprile, 2025 - 10:00
L’uomo che piantava gli alberi
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
03 aprile, 2025 - 17:00
L’uomo che piantava gli alberi
Reparto Urologia (secondo padiglione, secondo piano) - Ospedale San Luigi Gonzaga - regione Gonzole 10, Orbassano (TO)
-
-
05 aprile, 2025 - 21:00
Fuga da Mozart – SPETTACOLO ANNULLATO
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
06 aprile, 2025 - 21:00
Morte accidentale di un anarchico
Auditorium Franca Rame, viale Cadore 133 - Rivalta di Torino (TO)
-
09 aprile, 2025 - 10:00
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
-
09 aprile, 2025 - 17:30
Mimmo Cándito – La forza della vita, l’orrore delle guerre
Polo del 900, via del Carmine 14 – Torino
-
10 aprile, 2025 - 10:00
Un giardino davvero speciale
Mausoleo della Bela Rosin - strada Castello di Mirafiori 148/7, Torino
-
11 aprile, 2025 - 18:00
U-Boat – Cronache dall’Atlantico – Presentazione libraria
Libreria Volare, corso Torino 44 - Pinerolo (TO)
-