TRAM TEATRO
Il 1° ottobre 1907 iniziava l’attività di ATM (Azienda Tranvie Municipali), l’azienda municipalizzata della Città di Torino dedicata al trasporto pubblico.
Da oltre cent’anni dunque la città di Torino è attraversata dai tram che, trasportando ogni giorno i cittadini, sono i testimoni della storia umana e quotidiana di molte generazioni.
Dai finestrini del tram si sono visti scorrere i cambiamenti delle periferie, il recupero architettonico del centro storico e soprattutto i cambiamenti profondi della società collegata al mondo del lavoro, alle integrazioni delle passate e recenti immigrazioni e ai continui cambiamenti dei costumi e dei modi di vivere.
Il tram non è soltanto un mezzo di trasporto, ma è un simbolo capace di evocare la tradizione e la storia di questa società. Una rete di 200 km di binari con linee tranviarie che fanno di Torino, da sempre, la città dei tram.
Nel deposito San Paolo, il Tram-Teatro è pronto e disponibile.
Un palcoscenico molto inusuale: una motrice tranviaria appositamente modificata. Un “esperimento culturale”, frutto del lavoro dell’Associazione Teatro “i Tranvieri e la Città” e soprattutto dell’entusiasmo e della competenza – ingegneristica e teatrale – di Luciano Filicetti, creatore e anima dell’associazione, nonché direttore della divisione Infrastrutture e Ingegneria di GTT.
Un pomeriggio di sole, un tram che arriva in un parco di periferia e si apre per diventare palcoscenico.
Una manciata di giovani interpreti e oltre 400 spettatori emozionati nell’ascoltare canzoni e testi per grandi e piccini e parole dal libro “Quanto mi dai se mi sparo” di Sergio Endrigo.
Un modo davvero particolare per ricordarlo a 10 anni esatti dalla sua scomparsa.
Assemblea Teatro
EccoVi alcune imagini della giornata del 6 settembre, omaggio a Sergio Endrico, Linea 18, palina di Parco Di Vittorio
Con tutto il rispetto per il treno, quello vostro potete chiamarlo giustamente il tram della memoria. Mancava. Grazie Norma e Alberto
Brav!!!! Sergio era un grande amico. Eravamo davvero cresciuti insieme alla RCA . Love. Shel