-
L’uomo che piantava gli alberi
*** Assemblea Teatro L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono (Gallimard ed.) con Alberto Barbi ed Angelo Scarafiotti *** Qualsiasi stupido è capace di distruggere gli alberi. Troppo pochi hanno cuore e dedizione e intelligenza necessaria a salvarli custodirli e se necessario piantarli. L’albero fin dai tempi…
-
L’uomo che piantava gli alberi
*** All’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano arriva il nono incontro del ciclo “Leggere è una cura” di Assemblea Teatro. Il 3 aprile tocca a “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono (Gallimard ed.). *** La Biblioteca Pubblica San Luigi Gonzaga e l’Associazione San Luigi Gonzaga sono…
-
L’inafferrabile
*** *** Per la prima volta tornano sulla scena le parole e la voce fuori campo di Gian Paolo Ormezzano, da quando a fine dicembre ci ha lasciato. È previsto nel cartellone del PICCOLO TEATRO COMICO di via Mombarcaro 99/b, in zona Santa Rita, con lo spettacolo…
-
Fuga da Mozart
*** Teatro a Canone FUGA DA MOZART *** regia Luca Vonella drammaturgia Luca Vonella e Chiara Crupi attori Anna Fantozzi, Lucio Barbati, Luca Vonella *** Siamo in Austria, nel dopoguerra. Un direttore d’orchestra sta per dare inizio ad un concerto. S’interrompe e fa una domanda: “che cos’è la…
-
Morte accidentale di un anarchico
*** Compagnia Teatrale Eleftherìa MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO di Dario Fo e Franca Rame *** con Simone Ricci, Claudio Destino, Vincenzo Leone, Francesco Savarino, Beatrice Frattini musiche Marcello Coco e Claudio Destino luci Marcello Coco locandina Giorgia Lalomia disegno locandina Diego Lalomia regia Claudio Destino e Federica…
-
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
*** Assemblea Teatro STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA *** Vedere a colori in un mondo in bianco e nero porta a essere considerati come quelli sbagliati, un problema da cui stare alla larga. È quanto accade alla lumachina Ribelle, dalla penna di Luis Sepúlveda,…
-
Mimmo Cándito – La forza della vita, l’orrore delle guerre
*** Mercoledì 9 aprile 2025, alle 17,30 al Polo del 900 (via del Carmine 14) *** Mimmo Cándito La forza della vita, l’orrore delle guerre *** *** Primo incontro del ciclo dedicato alle firme nobili del giornalismo. Si apre con Mimmo Cándito, definito il Kapuścińsky italiano perché,…
-
Un giardino davvero speciale
*** Assemblea Teatro UN GIARDINO DAVVERO SPECIALE *** dal testo “Le stagioni di Gim” di Laura Nosenzo (ArabAFenice) riduzione teatrale a cura di Gisella Bein un grazie particolare a Fulvio Conenna interpreti Cristiana Voglino ed Alberto Barbi voci fuori campo Eugenio Gradabosco e Gisella Bein il tema “Viaggio…
-
U-Boat – Cronache dall’Atlantico – Presentazione libraria
*** venerdì 11 aprile 2025, alle 18 LIBRERIA VOLARE corso Torino 44, Pinerolo *** U-BOAT – CRONACHE DALL’ATLANTICO presentazione in anteprima del nuovo libro di Renzo Sicco pubblicato da Voglino editrice *** L’ultimo viaggio del sommergibile nazista in fuga nell’Atlantico a guerra ormai finita è l’elemento di autenticità…
-
Marta e Olmo
*** Anniversario della Liberazione *** Il Mutamento Zona Castalia MARTA E OLMO ** Lo spettacolo narra di due adolescenti che affrontano la paura, la deportazione, la separazione, tutti gli orrori e le mostruosità della guerra che determinerà il loro destino. Testimonianze vere si inseriscono su una storia fantastica…
-
Las rosas de Atacama
*** *** Sono trascorsi cinque anni dalla morte di Luis Sepúlveda e siamo convinti che pronunciare ancora le parole di coloro che abbiamo perso sia il modo più efficace per mantenerli vivi. Il prossimo 22 aprile 2025, alle 19 ci esibiremo a Barcellona, alla Casa Amèrica Catalunya (Carrer…